Progetto internazionale finanziato dall’Unione Europea che ha raggruppato 15 partner di nove Stati in Europa, Africa, America del Sud.
Destinatari sono stati studenti e studentesse, scuole, genitori, associazioni, amministratori coinvolti nella promozione di una cultura inclusiva e non discriminatoria, promuove la pluralità delle identità e il reciproco riconoscimento.
13500 gli studenti coinvolti nei tre continenti sensibilizzati, formati e coinvolti in campagne di sensibilizzazione e comunicazione attraverso la co-progettazione e co-creazione di campagne video con intento virale.
Canali internazionali Sito ufficiale – Instagram – Twitter – Facebook – YouTube
Canali italiani di cui ho gestito progettazione e programmazione – Facebook – Instagram