Hai la sensazione di essere ricco? By Pierpaolo Alessio on 3 Dicembre 2021 — 1 min read Non è la stessa cosa di essere davvero ricco. La ricchezza è relativa. L’1% della popolazione mondiale detiene la vera ricchezza, ma rispetto ai nostri nonni abbiamo una ricchezza diversa, una ricchezza di informazione e intenzioni. Abbiamo privilegi e diritti, servizi e tecnologia, assistenti vocali e script automatizzati, tabelle e database, carriolate di cultura a... More
L’assistenza clienti è gratis By Pierpaolo Alessio on 2 Dicembre 2021 — 1 min read Molte grandi aziende non sarebbero d’accordo. Assumere personale sottopagato per rispondere alle domande degli utenti non è sempre la mossa migliore. Calcolare il costo dei call center solo in base ai costi vivi o in base a quanti clienti soddisfatti hanno mantenuto un contratto o un servizio è una visione parziale dell’efficienza di un servizio.... More
Chief Apology Officer o capro espiatorio? By Pierpaolo Alessio on 1 Dicembre 2021 — 1 min read Le aziende stanno scoprendo che assumere persone per placare le critiche e i clienti delusi è più economico (a breve termine) che cambiare le cose, imparare dai feedback o addirittura sprecare il tempo delle persone che fanno il “vero lavoro”. Allora, io che ho letto tutta la saga di Malaussene, penso che è un’idea vecchia,... More
Il trucco del bagnino By Pierpaolo Alessio on 30 Novembre 2021 — 1 min read Chi sono io per presentarmi a qualcuno ad una festa? Per iniziare un progetto? Per alzare la mano e dire la mia? Ci sono un milione di scuse per farlo, ma sono solo scuse. Se qualcuno sta annegando, puoi essere un pessimo bagnino, ma sarai necessario in quel momento. Perché non lo fai per te.... More
Oracoli By Pierpaolo Alessio on 29 Novembre 2021 — 1 min read Ho incontrato persone che con ostinazione affermano che a guardar bene, certe cose avremmo potuto prevederle. La sfera di cristallo infallibile, se qualcuno la tiene nascosta, che la tiri fuori, invece di usarla per futili necessità. Ho smesso di fidarmi delle precise previsioni postume, e ho iniziato a pensare che quello che ti serve per... More
Le circostanze By Pierpaolo Alessio on 27 Novembre 2021 — 1 min read Le circostanze nelle quali ci troviamo sono sempre pesanti, critiche, ostili, favorevoli o sfavorevoli. Le circostanze impongono. Le circostanze cospirano contro di noi. L’unico modo per salvarsi dalle circostanze è accumulare esperienza per evitare i problemi o ridurle ai minimi termini, in modo che le circostanze siano solo ostacoli. E gli ostacoli si possono superare.... More
Trova la tua voce By Pierpaolo Alessio on 26 Novembre 2021 — 1 min read Non la tua voce metaforica, la tua voce vera, quella che arriva dai polmoni, passa dalle corde vocali, prende forma nella bocca e tra guance e lingua. Quella voce lì. Parlare ad alta voce è una di quelle cose che si evolve mentre cresciamo , maturiamo e invecchiamo e se non impariamo ad ascoltare come... More
Incidenti By Pierpaolo Alessio on 25 Novembre 2021 — 1 min read Notiamo sempre e solo quelli negativi. Quella volta che scivolando mi sono fatto male ad un ginocchio e cose simili. Imi realtà ci succedono anche incidenti positivi, solo che le chiamiamo coincidenze, che non rende abbastanza. Quando ti siedi in un nuovo ristorante e c’è il tuo piatto preferito nel menù, quando passeggiando per il... More
Libri non letti By Pierpaolo Alessio on 24 Novembre 2021 — 1 min read Qualche mese fa sono stato a casa di un amico che in soggiorno ha una parete libreria piena di libi che non ho mai letto. Chissà se il proprietario li ha letti tutti, mi chiedo spesso. A 17 anni mi sono fatto stampare dalla biblioteca la lista dei libri che avevo preso in prestito. Più... More
L’ottimismo è uno strumento By Pierpaolo Alessio on 23 Novembre 2021 — 1 min read Generalmente teniamo una postura ottimista o pessimista verso eventi esterni. Io ho deciso di prendere con ottimismo una nuova cosa da fare ogni mattina, tutte le mattine. Prenderò, come ho fatto ora, il titolo e la prima frase di un post del blog di Seth Godin e poi scriverò quello che penso sullo stesso argomento,... More